Con la nomina a parroco della parrocchia Santa Maria delle Grazie del giovane prete don Luigi Calise Piro, noi ragazzi di Lacco Ameno (inizio anni ’50) fummo coinvolti in una nuova esperienza. D’estate Don Luigi organizzava una specie di colonia estiva e ci portava a fare le gare di corsa, di pomeriggio, nella strada della Mezza Torre che portava al castello omonimo di proprietà del Duca Fassino. Non c’era traffico e la strada era ben ombreggiata. Era molto bella quell’atmosfera
Continue reading “Don Luigi”Month: June 2019
La casa a Mezzavia
Ogni anno, d’estate l’appartamento di via Roma, al Capitello, veniva fittato per il periodo estivo a villeggianti provenienti da Napoli. Già qualche settimana prima dell’arrivo degli ospiti veniva pulito e tinteggiato alla perfezione. Avevamo un’abitazione d’appoggio nel rione Mezzavia che occupavamo nel periodo estivo. Tutto sommato a me faceva piacere ritornare, provvisoriamente, a Mezzavia perché
Continue reading “La casa a Mezzavia”ORRRIBILE !!!
Che personaggio, è stato uno dei primissimi ospiti di Lacco Ameno.
L’albergo Villa Svizzera prendeva il nome dalla nazionalità della proprietaria la cui famiglia aveva anche l’Hotel Suisse a Casamicciola. Gli ospiti per la maggior parte erano svizzeri e molto spesso quando uscivano dall’albergo noi bambini gli correvamo dietro gridando “hallo caramelle
Fernanda
La Villa Svizzera, per noi del posto, era una realtà lontana, inavvicinabile. La sera, la villa era completamente illuminata dal parco ai saloni. Sembrava una nave da crociera. Negli anni 50 non tutte le case del paese erano fornite di corrente elettrica. La maggior parte degli abitanti, di sera, accendeva i lumi a olio la cui fiamma era regolabile ma sempre fioca.
Il personale dell’albergo, che noi conoscevamo molto bene, era di Lacco e Casamicciola. Quando erano all’interno dell’albergo